
Apertura e saluti istituzionali
Moderazione di Maria Chiara Voci e Andrea Dell'Orto, Spazi Inclusi.
Photo credit: Barbara Corsico
Per un'architettura al servizio della sostenibilità
Il primo premio a livello nazionale per l'architettura in legno promuove la conoscenza delle diverse possibili interpretazioni del costruire in legno.
L'obiettivo della ricerca è stato quello di classificare i diversi approcci internazionali e di definire quali sono i fattori che hanno influito sulla progettazione dei casi studio analizzati. Importante è stato capire come i 200 progetti realizzati sono stati concepiti, progettati, e costruiti.
Vittorio Salvadori
Moderazione di Maria Chiara Voci e Andrea Dell'Orto, Spazi Inclusi.
Vittorio Salvadori, business development manager della società internazionale CREE Buildings, ma soprattutto autore di un dottorato di ricerca sullo sviluppo del mercato del legno presso la Technische Universität di Vienna, ci racconterà come si è evoluto il comparto e dove sta andando il trend.
I finalisti del Wood Architecture Prize presentano il proprio progetto. Scoprili qui!
Proclamazione dei vincitori della prima edizione del Wood Architecture Prize 2023.
Ricevimento e serata presso il Foyer del MEC – Meeting & Events Center by Four Points by Sheraton