Il futuro è qui!
Quando: 08-11/03/2023
Dove: Südtirol Lounge Alto Adige, Fiera Bolzano
Quando: 08-11/03/2023
Dove: Südtirol Lounge Alto Adige, Fiera Bolzano
14 startup del mondo edile da scoprire al Klimahouse Future Hub, e un montepremi da 10.000.
Il mestiere più importante delle aziende che espongono a Klimahouse e per la Fiera stessa è innovare. In questa edizione sono 14 le Startup innovative, accuratamente selezionate dal nostro partner Blum.Vision per presentare in anteprima il frutto della R&D più avanzata, pronta per arrivare sul mercato.
Ciascuna Startup ha la possibilità di:
Visitali anche tu e vieni in viaggio con noi verso il futuro dell'edilizia.
MyAEDES è un novo modo di concepire il monitoraggio dei cantieri. È un servizio digitale che tutela ingegneri, architetti e geometri consentendo loro di tenere traccia, con dovizia di particolari, della qualità del lavoro svolto.
Alpmine sviluppa soluzioni di riscaldamento elettrico innovative che generano profitti attraverso il mining di criptovalute e riscaldano contemporaneamente l'ambiente circostante. Ciò consente ai nostri clienti di ridurre i costi di riscaldamento e potenzialmente generare profitti aggiuntivi. Con una vasta gamma di prodotti, dai radiatori elettrici alle riscaldatrici per piscine, siamo in grado di soddisfare le esigenze più disparate.
Premio innovazione Euregio 2021
Jebbia progetta soluzioni di rigenerazione urbana per ripensare il paesaggio urbano: valorizza il patrimonio architettonico, aumenta le aree verdi delle città utilizzando materiali di scarto e sfrutta gli spazi occupati da elementi tecnici urbani decontestualizzati, nascondendoli e proteggendoli con una copertura verde modulare e versatile.
Jury Award & Grand Jury Award da parte di New European
Bauhaus.
Moiwus opera nel campo del trattamento e recupero delle acque. Attraverso uno specifico trattamento delle acque reflue di scarichi civili e industriali, l'obiettivo è il recupero della parte liquida, concentrando il residuo solido.
Monitor The Planet rivoluziona la mappatura del territorio. Offre servizi di misurazione d’avanguardia per diversi settori (monitoraggio stradale, infrastrutturale, edilizio…) Rileva i geodati con il supporto di tecnologie avanzate. La loro soluzione geomatica più vantaggiosa è MecGeos un robot a guida autonoma per la mappatura precisione.
1° premio Innovazione sociale e sviluppo sostenibile.
Greenetica presenta il concentratore solare termico EOSth, con brevetti internazionali di Invenzione, il generatore solare con la maggiore efficienza certificata Solarkeymark al mondo: 91%. Evita l’emissione in atmosfera di circa 6-8 tonnellate di CO2 e polveri sottili.
Levante è una startup greentech che ha brevettato un pannello fotovoltaico portatile e pieghevole ispirato agli origami per avere energia pulita ovunque ci si sposti. Il dispositivo consente risparmio di spazio, maggiore produzione di energia e maggiore durata. La struttura del pannello fotovoltaico è realizzata con materiali riciclati provenienti dai rifiuti dell'industria automobilistica (in particolare con fibra di carbonio).
PopToPack è l’involucro a base di mais che mira a ridurre l’utilizzo della plastica negli imballaggi. Sono state comprese le alte capacità di assorbire urti e compressioni del mais, mantenendo comunque la capacità elastica di ritornare alle dimensioni originali.
Premio Cambiamenti 2021
UNICO.Si è la piattaforma della startup innovativa QRSI per lo sviluppo digitale degli oggetti nel settore delle costruzioni, a supporto delle aziende professionisti che svolgono ruoli nella gestione bonus in progettazioni chiavi in mano. QRSI ha sviluppato dei QRcode (codici UNICO.Si) sugli elementi fisici degli immobili per la comunicazione sempre aggiornata, sia tecnica che funzionale, e per la sicurezza immobili.
TimelapseLab produce dispositivi industriali intelligenti per la gestione di cantieri interamente a distanza con software annesso basato sull’A.I. Unisce la produzione di dispositivi plug and play ad alta definizione, resistenti a ogni tipo di criticità, ad una funzionale piattaforma di gestione per il controllo da remoto.
Finalista Smart Construction Innovation World Cup2022
Vince le selezioni del concorso 2031 Il Futuro è una Startup
Dirac è un'azienda nanotecnologica all'avanguardia che sviluppa prodotti innovativi la principale area di attività è la purificazione dell'aria. Il prodotto di punta dell'azienda, Albero ("Tree") Gamma, è un innovativo purificatore d'aria con una nanotecnologia di disinquinamento brevettata.
Èlevit è una startup innovativa che ha lo scopo di portare una nuova tecnologia sul mercato dell’Hardware User Interface ("HUI"). I tradizionali pulsanti meccanici sono tecnologie obsolete che presentano problemi di usura e design limitato, realizzati prevalentemente con materie plastiche.
Nazena è un'azienda di upcycling deep-tech che porta la sostenibilità nell'industria della moda dando nuova vita agli scarti tessili attraverso un innovativo processo brevettato.
2° premio StartCup Trentino - Premio D2t 2019
1° premio startup competition Adventure x - Euregio2019 Future Hub
La missione di Rippotai è rendere gli ambienti della nostra vita quotidiana sempre più confortevoli e sicuri grazie all'utilizzo di accessori certificati ed ecosostenibili.
Premio Innovatori Responsabili 2021