Hero section

Sostenibilità, una priorità che possiamo permetterci?

Klimahouse presenta

Klimahouse Congress 2026: la sostenibilità è davvero alla portata di tutti?

Oppure rischia di diventare un privilegio per pochi? Nuove domande per un nuovo approccio critico e interdisciplinare al costruire consapevole

  • Le domande cruciali del Klimahouse Congress 2026 ti invitano a guardare oltre la tecnica, interrogando in modo critico i modelli economici, culturali e sociali che plasmano il settore dell'edilizia oggi. Rendere l’innovazione consapevole davvero accessibile significa integrare investimenti, sviluppo e qualità dell’abitare in una visione inclusiva e orientata al futuro.
  • In due giornate d'ispirazione internazionale, networking e formazione certificata, potrai confrontarti su questi temi con speaker all'avanguardia provenienti da cinque diversi paesi europei. 
  • Non un semplice aggiornamento, ma un laboratorio progettuale dove potrai condividere buone pratiche e scenari applicabili al contesto italiano per costruire un futuro più equo, resiliente e condiviso.
  • Partecipare comporta un investimento di € 50 prezzo intero, € 40 per consulenti CasaClima per una giornata, quindi rispettivamente € 100 oppure € 80 per entrambe le giornate. I posti sono limitati: a breve troverai qui il link al Ticketing online per assicurarti il tuo posto al Kilmahouse Congress 2026. Ti aspettiamo!
https://cdn.fierabolzano.it/fierabolzano/uploads/blocks/images/klimahouse_congress_31.01_fieramesse_low_37_ji6n_1c8b_l.jpg

Dove & Come

  

  • Nel MEC – Meeting & Event Center Südtirol Alto Adige - presso il Quartiere di Fiera Bolzano, partecipando al Klimahouse Congress 2026 potrai vivere un'esperienza unica. 
  • Servizi di alto livello e comfort, cuffie per la traduzione simultanea (italiano, tedesco, inglese), pausa caffè dedicata al networking, il MEC è agevolmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che in auto.
https://cdn.fierabolzano.it/fierabolzano/uploads/blocks/images/klimahouse_congress_01.02_fieramesse_marcoparisi_low_01_8mvm_ki11_l.jpg

Esplora i programmi del Day 1 e 2: scegli la giornata che più valorizza i tuoi progetti, oppure seguile tutte e due!

   

Day 1: Sostenibilità ed economia

  • Venerdì 30 gennaio 2026, 9:00-13:00 - Scopri come integrare efficienza energetica, modelli d’impresa e materiali innovativi nei progetti di oggi.

  

Day 2: Sostenibilità e società

  • Sabato 31 gennaio 2026, 9:00-13:00 - Approfondisci il ruolo dell'edilizia nella comunità, nella riqualificazione urbana e nella qualità di vita delle persone.

Rimani sempre aggiornata*o con la nostra newsletter!

Con la nostra newsletter gratuita non perdi nessuno dei nostri eventi.

Iscriviti subito
https://cdn.fierabolzano.it/fierabolzano/uploads/blocks/images/schaffrannek_bn_story_fkvv_rn0g_s.jpg

Diana Schaffrannek

Day 1  

Visionaria nel campo dell'innovazione edilizia sostenibile, presenterà al Klimahouse Congress 2026 una prospettiva internazionale sulla rigenerazione urbana e sui materiali ad alta efficienza termica.

https://cdn.fierabolzano.it/fierabolzano/uploads/blocks/images/auer_bn_story_5xlj_bb0w_s.jpg

Thomas Auer

Day 1

Tra i massimi accademici e progettisti internazionali nei campi del benessere ambientale e della gestione integrata edificio-ambiente, porterà insight strategici per progettare una "sostenibilità alla portata di tutti".

https://cdn.fierabolzano.it/fierabolzano/uploads/blocks/images/norelius_bn_story_2bky_fw3k_s.jpg

Oskar Norelius  

Day 2

Esperto nordeuropeo di edilizia ad emissioni quasi zero, condividerà case study concreti e soluzioni applicabili anche al contesto italiano.

Scopri tutti gli speaker

  

Il Klimahouse Congress 2026 

Un appuntamento da non perdere per chi come te opera nel mondo dell'edilizia responsabile, e vuole approfondire i temi della sostenibilità economica e sociale in una prospettiva internazionale, ma allo stesso tempo applicabile al contesto italiano.  

Ti aspettiamo in Fiera a Bolzano il 30 e il 31 gennaio 2026!

Scopri le "Storie di Klimahouse"!

Scopri ora
Partner