Stefan Brunnhuber

Formazione, percorso accademico e qualifiche mediche

  • Meccanico d’auto qualificato; doppia laurea in Medicina e Sociologia economica; doppio dottorato; allievo di Dahrendorf; abilitazione in Psicologia Medica, Sociologia Medica e Psicoterapia
  • Due specializzazioni mediche e numerose qualifiche cliniche aggiuntive
  • Direttore sanitario e primario in Sassonia (Diakonie)
  • Numerose (>12) esperienze come professore ospite internazionale in Medicina, Psicologia, Finanza e Sostenibilità; cattedra W-3 in Psicologia e Sostenibilità


Attività scientifica, accademica e pubblicistica

  • Oltre 400 conferenze e pubblicazioni in tutto il mondo
  • Diversi cicli di lezioni internazionali
  • Co-responsabile del rapporto del Club of Rome – EU Chapter Money & Sustainability (2012/13), premiato più volte a livello internazionale
  • Libri e riconoscimenti: Die Offene Gesellschaft (2019); K. Tschirra Award (2020); Financing our Future (2021); Tao of Finance (2022); Financing our Anthropocene (2023); Die Kunst der Transformation (2ª ed., 2023); Freiheit oder Zwang (2023); The Third Culture (2024); The Economics of Transformation (2025); Financing for Development (2025)


Membership, incarichi politici e istituzionali

  • Dieci anni nel consiglio direttivo dell’Istituto Europeo di Medicina
  • Senatore (2015–2020) dell’Accademia Europea delle Scienze e delle Arti
  • Membro di gruppi di lavoro internazionali per Club of Rome, Accademia Europea delle Scienze, Commissione Europea, ecc.
  • Membro a pieno titolo del Club of Rome; membro fondatore di Alma Mater Europeae; membro del Board of Trustee della World Academy of Arts and Science
  • Membro della FDP; Parliamentary Economic Forum
  • Consigliere per il Sustainable Finance del Governo Federale (2021–2024); unico membro tedesco della Lancet-Commission Postcovid and green recovery e della SWG delle Nazioni Unite (2021–2022)
  • Membro della Beyond Bretton Woods-Initiative


Linee di ricerca e informazioni personali

  • Si occupa da anni degli effetti dei sistemi economici e finanziari sui sistemi di sicurezza sociale, psicologia della trasformazione, psicologia nell’Antropocene, analisi del rischio, costruzione della pace e sostenibilità ecologica
  • Yoga, Zen, digiuno
  • Sposato, due figli

Scopri il Klimahouse Congress

Scopri ora