Milena Karanesheva-Witzmann

Profilo

  • Nazionalità: bulgara
  • Ruolo attuale: co-fondatrice e co-gerente dello studio KARAWITZ Architecture (fondato nel 2006 a Parigi) insieme a Mischa Witzmann

  

Formazione

  • Laureata presso la Technical University of Vienna (Austria)
  • Ha studiato anche all’École d’Architecture de la Villette a Parigi


Esperienza professionale

  • Ha lavorato in agenzie prestigiose in Austria (es. Roland Rainer) e in Francia prima di avviare KARAWITZ
  • Nel 2006 ha co-fondato KARAWITZ con Mischa Witzmann, con cui condivide la visione di un’architettura bioclimatica e sostenibile
  • Dal 2011 è designer europeo certificato per edifici passivi (CEPH)
  • È anche insegnante / formatrice: partecipa alla formazione CEPH (certificazione edifici passivi) e insegna su temi di progetto sostenibile presso scuole di architettura


Contributi chiave e riconoscimenti

  • Pioniera nell’architettura passiva in Francia: il suo studio ha realizzato la “Maison Bambou” a Bessancourt, uno dei primi edifici passivi certificati.
  • È molto attiva sul fronte della ricerca applicata: l’agenzia KARAWITZ esplora temi come l’habitat partecipativo, la rigenerazione sostenibile, l’architettura bioclimatica e l’efficienza energetica.
  • Ha partecipato a conferenze e tavole rotonde su architettura e risorse: ad esempio, su “sensazioni spaziali e economia delle risorse”.
  • È coinvolta in mostre: ad esempio, l’esposizione “Positionnements” (Parigi) riflette il suo approccio architettonico basato sul dialogo tra spazio, identità e clima.


Competenze

  • Architettura sostenibile / bioclimatica
  • Progettazione di edifici a consumo energetico molto basso (Passive House)
  • Formazione e mentoring su progettazione passiva e sostenibile
  • Ricerca architettonica: equilibrio tra teoria e pratica operativa

Scopri il Klimahouse Congress

Scopri ora