Il programma del Convegno ha suscitato la tua curiosità?
Iscriviti alla Newsletter Klimahouse - sarai sempre informato/a sui nostri eventi e novità!
Klimahouse è nata per raccogliere le sfide dei tempi e trasformarle in opportunità per il futuro. In questi anni, che verranno ricordati a lungo, il convegno dell Agenzia CasaClima si pone l'obiettivo di volgere lo sguardo oltre i confini territoriali e temporali.
La prima giornata del 27 gennaio ruota intorno alla qualità dell’aria negli edifici in tempi di pandemia, con le sue implicazioni su comfort e salute. Key Note sarà la professoressa Philomena Bluyssen della TU Delft (NL), una delle massime esperte in tema di qualità dell’aria negli edifici.
Il secondo giorno, 28 gennaio, si parlerà di riqualificazione energetica degli edifici esistenti ai tempi di Superbonus. Key Note sarà Benedetta Tagliabue, fondatrice dello Studio Miralles Tagliabue e fresca vincitrice del prestigioso Prix des Femmes Architectes di ARVHA.
Il 29 gennaio, terzo e ultimo giorno, l'attenzione sarà dedicata ai nuovi orizzonti dell’estetica ai tempi dello sviluppo sostenibile. Key Note saranno Christoph Hesse, già professore all'ETH Zurich e Harvard, Michaela Wolf e Gerd Bergmeister, vincitori del premio "Architetto Italiano 2019” assegnato dal CNAPPC.
Non sono previsti crediti formativi per i partecipanti.
27 — 29.01.2021
Acquista subito il tuo Digital Pass per Klimahouse Digital Edition!
3 giorni, 57 ore di live-streaming e 150 speaker sulle tematiche Superbonus, salute e innovazione.
Assicurati il prezzo Early Bird (15€ al posto di 25€) fino al 20/01!
15,00 €
10:30 - 11:50
Intervengono
Operazione co-finanziata dall’Unione europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato Italiano, dalla Confederazione elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera
10:30 - 12:00
Intervengono
10:30 - 12.00
Intervengono