holzius significa costruire con legno massiccio nella sua forma più naturale. Ispirandosi alla natura, l'azienda altoatesina ha sviluppato un sistema di costruzione in legno massiccio senza colla e metallo, che soddisfa sia i più alti standard nell’ ambito della bioedilizia che i requisiti tecnici dell'edilizia moderna. I strati di tavole in legno massiccio disposti sono verticalmente mediante l’incastro a pettine e uniti tra loro mediante listelli in legno massiccio a coda di rondine. La struttura primaria in legno massello è disposta verticalmente per annullare gli assestamenti dati dai ritiri fisici. Il collegamento verticale a pettine garantisce la tenuta all’aria senza l’aggiunta di membrane di altra natura. Allo stesso tempo, le distanze dimensionate con precisione cioè il calcolo esatto della tolleranza tra le tavole di legno poste in opera consentono la stabilità dimensionale e di forma degli elementi anche in caso di variazioni di umidità. Questo metodo di costruzione in legno massiccio è utilizzato principalmente nella bioedilizia. Attualmente possiede tutte le certificazioni per la protezione antincendio, la conducibilità termica, la permeabilità all'aria, l'isolamento acustico e il comportamento sismico ed è sempre più utilizzato anche nella edilizia in legno urbanistica a più piani di legno per grandi opere. Essendo sviluppato con materiale naturale , gli elementi in legno massiccio holzius sono completamente riutilizzabili e riciclabili.