HHH - Home Health Hi-tech in collaborazione con infobuildenergia, Prospecta formazione e ATTA
Dalla salubrità al benessere dell’abitare
- Il convegno è dedicato a tecnici, professionisti dell’edilizia, medici e operatori sanitari interessati a esplorare l'intersezione tra edilizia, innovazione tecnologica e benessere negli spazi abitativi.
- L'evento si propone di approfondire approcci progettuali, soluzioni e materiali che concorrono a garantire un'elevata qualità ambientale all'interno degli edifici, con particolare attenzione alla qualità dell'aria, alla salubrità e al benessere psicofisico degli occupanti e alla relazione con gli elementi naturali.
- Verranno inoltre presentati studi e casi pratici che dimostrano l'impatto positivo di queste soluzioni sul benessere degli utenti, in contesti residenziali, commerciali e scolastici.
- Grazie alla partecipazione di esperti del settore, il convegno offrirà approfondimenti tecnici e scientifici su come integrare salute e tecnologia nel design e nella gestione degli edifici, favorendo il dialogo tra il mondo dell'edilizia e quello sanitario.
- L’evento, sarà l’occasione per la presentazione del programma del Forum della Salubrità Indoor, si svolgerà in presenza e sarà trasmesso in streaming grazie alla collaborazione con infobuildenergia e Prospecta Formazione, che si occuperà del rilascio dei CFP per le professioni tecniche.
Interventi principali e relatori:
- Le strategie per il controllo degli inquinanti chimici e microbiologici - Prof. Rosa Draisci, Chimica ed esperta di inquinanti indoor
- Inquinanti e ruolo del progettista - Damiano Sanelli, Direttore tecnico ATTA e Coordinatore HHH
- Ambiente & Salute: dalla ricerca alla riabilitazione - Prof. Cristiano Chiamulera, Principal Investigator NeuroPsiLab, Università di Verona
- Benessere e Design Architettonico: il ruolo delle neuroscienze - Arch. Antonio Sorrentino, Direttore Research Lab di TA tuning arch
Quando: venerdì 31 gennaio, dalle 14:30 alle 17:30
Dove: Klimahouse Stage, Padiglione C18