ISOLCORE

SAONARA (Padova) - IT
Padiglione AB
Stand B08/20

ISOLCORE

VIA EMILIA ROMAGNA 36
SAONARA (Padova) - IT

La nostra azienda

Isolcore è un’azienda italiana che produce materiali isolanti a basso spessore da utilizzare in campo industriale e civile. Il core business aziendale è sempre stata la produzione di pannelli sottovuoto conto terzi per qualsiasi campo dall’edilizia ai trasporti dalle celle frigo ai boiler, banchi frigo e thermos. Produciamo tutti i tipi di pannelli sottovuoto con i più diversi materiali all’interno e con le caratteristiche che i nostri clienti ci richiedono. Il 70% dei pannelli sottovuoto che trovate sul mercato proviene dai nostri stabilimenti produttivi dislocati non solo sul territorio Italiano ma anche extra UE. I pannelli sottovuoto VIP (Vacuum Insulated Panels) sono dei prodotti, composti solitamente da una componente minerale pressata, messa sottovuoto da uno speciale involucro. Il pannello CZ è composto da un nucleo (core) principalmente in fibra di vetro oltre ad altri materiali e da una speciale incamiciatura in tessuto in fibra di vetro, e alluminio che lo rende molto più resistente al taglio e all’erosione, rispetto a tutti gli altri pannelli sottovuoto (VIP) attualmente in commercio dedicati al settore refrigerazione. Questa speciale pellicola lo rende impermeabile al gas e vapore preservando le prestazioni per almeno il doppio del tempo, rispetto ad un pannello tradizionale. I pannelli vengono privati dell’aria al loro interno fino a ottenere bassissime pressioni: tale processo riduce fortemente la mobilità delle poche molecole d’aria rimaste, diminuendo la conducibilità termica, che raggiunge valori addirittura inferiori a 0,002 W/mK. 1cm dei pannelli CZ corrisponde a 17,5cm di un classico EPS e addirittura ad 8cm di un Aerogel. I vantaggi dell’utilizzo dei pannelli sottovuoto sono INNUMEREVOLI. Il primo sicuramente il basso spessore l’ingombro minimo del pacchetto parte da 3cm In secondo luogo la resistenza meccanica. Il problema principale dei “tradizionali cappotti termici” è dato dalla loro bassa resistenza meccanica verso intemperie ed urti che implica una poca durata del prodotto negli anni. Isolcore ha risolto questo problema sviluppando sistemi di posa e accordi commerciali con importanti multinazionali leader nella produzione di lastre in fibrocemento che vengono utilizzate a protezione dei pannelli sottovuoto rendendo così le pareti delle abitazioni praticamente indistruttibili. Per cui il cliente non dovrà più temere forti grandinate , urti , trombe d’aria che sono il principale problema di deterioramento dei cappotti tradizionali (EPS-LANE MINERALI-PANNELLI POLIURETANICI) Aumentando anche la vita stessa delle nostre abitazioni e aumentando la durata del cappotto stesso I pannelli Isolcore CZ inoltre sono in classe di resistenza al fuoco A2 per cui quasi incombustibili. Ideali per essere utilizzati nelle abitazioni. (Molti non ci riflettono ma con i cappotti in ESP, polistirolo, grafite e materiali poliuretanici non ci rendiamo conto ma mettiamo materiali infiammabili sulle nostre abitazioni con le conseguenze che ormai tutti conoscono per cui bisogna limitare al massimo l’utilizzo di questi prodotti). Con il sistema di posa specifico per i pannelli CZ, si possono isolare qualsiasi tipo di edificio senza nessun problema delle altezze. I pannelli Isolcore sono facili da installare perchè il sistema con cui vengono protetti è lo stesso di una classica controparete che gli artigiani fanno da circa 20 anni.

Categorie di prodotto

  • BALCONI
  • MATERIALI E SISTEMI PER L'EDILIZIA
  • ISOLAMENTO
  • TETTI

Informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR 2016/679. I dati conferiti saranno utilizzati per dare risposta alle Sue richieste e saranno oggetto di trattamento informatizzato, ma non si esclude la possibilità di un trattamento in forma cartacea. I dati potranno essere utilizzati per l’invio di materiale pubblicitario e di marketing. Titolare del trattamento è Fiera Bolzano SpA/Messe Bozen AG, cui potrà rivolgersi per l’esercizio dei Suoi diritti, tra cui rientrano il diritto d’accesso ai dati, d’integrazione, rettifica e cancellazione. Per la visione dell’informativa completa si rimanda a: privacy policy.