Hero section

Klimahouse meets biennale

Photo Credits Adriano Oggiano

KLIMAHOUSE PRESENTA

Duello d’Architettura

L’architettura tra passato, presente e futuro

  • In Italia la Fiera Klimahouse di Bolzano – leader nell'edilizia responsabile – ha ideato e realizzato le prime tre edizioni del premio nazionale Wood Architecture Prize, dedicato alla promozione del buon costruire in legno in collaborazione con il Politecnico di Torino e l'Università Iuav di Venezia.
  • Dopo il successo della presentazione dei vincitori del 2024, Klimahouse torna a Venezia per celebrare un incontro di grande importanza, quello con la prestigiosa Biennale, nello specifico con la 19a Mostra Internazionale di Architettura.
  • L'incontro verrà inaugurato con un Evento speciale il 17 settembre 2025 a Palazzo Cavanis: lì verrà presentata l'edizione 2026 del Wood Architecture Prize e si terrà un dibattito dal titolo "Duello d'Architettura: L'architettura tra passato, presente e futuro".
  • Il prosieguo si avrà poi con la Mostra dei progetti del Wood Architecture Prize 2023-2025 presso il cortile di Palazzo Cavanis (ingresso libero), che si prolungherà fino al 28 novembre 2026.

    L'iniziativa è ospitata da Arte Merano/Kunst Meran. 

    L'ingresso all'Evento speciale è libero, mentre è obbligatoria la registrazione per la stampa cliccando sul pulsante a seguire.

        

    Quando

    Mercoledì 17 settembre 2025

    dalle 12:30 alle 13:30
    Dove

    Palazzo Cavanis

    Fondamenta Zattere Ai Gesuati, 920 - Venezia

    Programma

    12:30

    Accoglienza e saluto

    Thomas Mur, Direttore Fiera Bolzano

    Breve presentazione del Wood Architecture Prize 2026

    12:45

    Duello d’Architettura

    L'architettura tra passato, presente e futuro

    • Moderatore: Arch. Georg Klotzner, Fondatore dello Studio Höller & Klotzner Architekten di Merano e Presidente di Kunst Meran/Arte Merano 
    • Architetto senior: Arch. Roland Baldi, Fondatore dello Studio Roland Baldi Architects di Bolzano e vincitore del Wood Architecture Prize 2023 
    • Architetto junior: Arch. Federico Zarattini, Fondatore dello Studio ZarCola di Milano e vincitore del Wood Architecture Prize 2025
    13:30

    Conclusione

    Moderazione dell'evento: Céline Faini, Brand Manager Klimahouse

    Scopri i vincitori del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse!

    Scopri ora
    Partner
    CON IL PATROCINIO E IL CONTRIBUTO SCIENTIFICO DI
    Media partner

    Siamo a tua disposizione