Architetto Filippo Taidelli

  • FTA è un laboratorio dinamico e multidisciplinare volto a creare spazi per il benessere dell’uomo che possano generare emozioni intense attraverso il risveglio della memoria sensoriale. Un’osmosi di competenze professionali che, con coraggio di innovare, reinterpreta le esigenze ed i materiali tradizionali in chiave contemporanea con consapevolezza ambientale e buon senso costruttivo.

  • Filippo Taidelli (1972), operativo con il suo studio di architettura e design a Milano dal 2005, si occupa di progettazione integrata su varia scala focalizzandosi sulla ricerca e sugli interventi innovativi in ambito sanitario e nel settore del retrofit urbano per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti.

  • Ha insegnato nel Master in Sustainable Architecture presso lo IED a Torino e nel laboratorio di Progettazione Architettonica al Politecnico di Milano. È stato Visiting Professor presso il Master di Interior Design della SPD di Milano e di Office Design del POLI.design di Milano.

  • Tra i numerosi progetti sviluppati in Italia e all’estero si citano l’Humanitas University Campus a Pieve Emanuele ed il Roberto Rocca Innovation Building, sede del nuovo corso di laurea in Medicina ed Ingegneria Biomedica nato dalla collaborazione tra Humanitas University e il Politecnico di Milano, premiato al Wood Architecture Prize di Klimahouse 2024 e al The Plan Award 2023; il Proton Center, un edificio che ospita la terapia protonica per trattare i pazienti oncologici, lo Zenale Building a Milano, vincitore del Premio Nazionale Bioarchitettura 2012 e l’Internazionale F.C. Training Facility ad Appiano Gentile, che ha ricevuto il Next Energy Award 2008.

Filippo Taidelli Architetto 

Ritorna all'evento Road to Wood Architecture Prize

Ritorna ora