MD CORK FACADE, realizzato con l’impiego del pannello isolante CORKPAN MD FACCIATA, è l’unico sistema di rivestimento che permette di lasciare il sughero a vista in interno, ma anche in esterno. Ciò permette di assolvere la doppia funzione di isolamento termo-acustico e di rivestimento architettonico in facciata. Il risultato estetico dell'isolamento MD CORK FACADE è sorprendente: la facciata sembra vivere, modificando il proprio colore in funzione delle condizioni climatiche, valorizzando i giochi di luci e ombre ottenuti con l’impiego di pannelli di sughero di spessori differenti. Il primo impiego del rivestimento in sughero faccia a vista, come raccontato nella sezione dedicata alla durabilità del materiale, risale all’anno 2000. In occasione dell’Expo di Hannover, Alvaro Siza progettò il padiglione del Portogallo interamente rivestito di sughero espanso CORKPAN MD FACCIATA. Anni dopo quella sperimentazione, Amorim mise in commercio il pannello CORKPAN MD FACCIATA e tutti guardano a Siza come suo padrino naturale. Successivamente, il grande architetto lusitano utilizzò nuovamente il sughero, come nel caso della cantina vinicola “Quinta do Portal” nella regione del Douro. Ora le soluzioni di isolamento e rivestimento in sughero faccia a vista si moltiplicano giorno dopo giorno anche sul territorio italiano, applicate a cantine vinicole, edifici residenziali, strutture ricettive e in ogni intervento che voglia puntare all'unicità della soluzione architettonica.
Oppure contatta un membro del nostro team