We're going green

#For a better future

Fiera Bolzano sulla strada della sostenibilità

Che cosa pensiamo, diciamo e facciamo ogni giorno per diventare la fiera più green d’Italia

Il nostro lavoro è di far incontrare domanda e offerta di un settore produttivo. Il modo in cui lo facciamo, vogliamo che sia il più sostenibile in Italia. Per realizzare questo ambizioso obiettivo che ci siamo posti, ogni giorno facciamo un passo in più per raggiungerlo. Pensare sostenibile, parlare di sostenibilità e agire di conseguenza. 

Da dove siamo partiti? Dalla nostra struttura e dal nostro lavoro di tutti i giorni. Ecco alcuni dei passi che abbiamo già fatto. Fieri di essere #FieraMesse!

100% utilizzo di energia green
-156 t di CO2 senza moquette
1,2 mio. KWh l'anno prodotti dai pannelli solari
15.000 api nel nostro alveare
Thomas Mur
Sabine Von Pretz
André Consolati
Florian Schmittner
Alessandro Pizzo

La nostra promessa? Diventare la fiera più green d'Italia!

Thomas Mur

Direttore FieraMesse

Il tetto verde della nostra fiera ospita 15.000 api e ci aiuta a contribuire alla biodiversità.

Sabine Von Pretz

Assistant General Manager & Projects

Per andare al lavoro mi muovo sempre con i mezzi di trasporto pubblici in modo da ridurre l’impatto ambientale.

André Consolati

Brand Manager

Per contribuire al rispetto dell’ambiente, coltivo un orto che riesce a garantirmi prodotti sostenibili e a chilometro zero.

Florian Schmittner

Public Relations – DE

Per essere più sostenibile e per salvaguardare l’ambiente, ogni giorno utilizzo la bici per venire in Fiera.

Alessandro Pizzo

Graphics & Production

Energia

  • il nostro collegamento al termovalorizzatore di Bolzano Sud, ci permette di ricevere acqua calda per riscaldare e raffrescare le nostre strutture;
  • il nostro tetto fotovoltaico sul Padiglione espositivo è grande quasi come un campo da calcio (6958 m²) e ha una potenza massima di 1 MW
  • i nostri panelli solari producono circa 800.000 KWh di energia all'anno, di cui all’incirca la metà vengono consumati da noi mentre con i restanti, statisticamente parlando, si potrebbe rifornire un piccolo paese di circa 300 persone;  
  • i nostri punti di ricarica per auto elettriche - 7 in totale di cui 2 ultraveloci e che sfruttano tutti l’energia fotovoltaica del nostro tetto; 
  • il nostro Centro Servizi è dotato di un tetto verde da 500 m² che riduce il calore nell’edificio, trattiene la polvere, garantisce un microclima migliore e ospita una colonia di 15.000 api che producono 15 kg di miele all'anno.


Raccolta differenziata & prevenzione 

  • il 75% dei rifiuti prodotti in Fiera vengono raccolti in modo differenziato; 
  • le acque nere destinate al lavaggio pennelli o altre operazioni di allestimento vengono raccolte in 3 vasche e trattate separatamente prima dello smaltimento;
  • per i rifiuti prodotti dai visitatori, ci sono nel quartiere 40 bidoni per la raccolta differenziata.
  • abbiamo rinunciato alla moquette sulle corsie, il che è pari a 156 tonnellate di CO2 in meno emesse ogni anno;
  • no alla plastica per bottiglie, posate e stoviglie monouso da parte del nostro fornitore ufficiale di catering e ristoratore GIKU;
  • durante le manifestazioni, ogni sera una cooperativa prende in consegna il cibo invenduto (ma ancora buono) dai bar e lo porta a chi ne ha più bisogno.

Pensi anche tu che la sostenibilità sia un valore importante?

Scrivi per raccontarci la tua storia green oppure le tue proposte per aiutarci a organizzare eventi ancora più sostenibili!

Scrivi adesso