Di questi tempi pulizia e igiene sono più importanti che mai, soprattutto negli hotel. Tuttavia, i nuovi standard igienici mettono in discussione i processi adottati fino a ora: si rende necessario predisporre nuovi programmi per le pulizie, gli albergatori e i responsabili dell’housekeeping devono riorganizzarsi e allo stesso tempo la comunicazione deve funzionare perfettamente. Per rispondere alle nuove esigenze, nei mesi scorsi ASA ha modificato radicalmente l’Housekeeping Manager mobile. Collaborazione più efficiente Gli elenchi cartacei appartengono al passato: il nuovo Housekeeping Manager mobile consente agli addetti dell’housekeeping e della reception di comunicare in tempo reale. In questo modo il personale alla reception sa sempre quali camere sono pronte per il check-in. È inoltre possibile dare la priorità alla pulizia di determinate camere. Il lavoro di squadra così strutturato consente di eseguire in modo efficiente e sicuro tutti i nuovi passaggi del processo di housekeeping. Vantaggi: • Conquistare la fiducia degli ospiti • Rispetto delle norme igieniche dovute all’emergenza coronavirus • Panoramica di tutte le fasi di lavoro per ogni camera, piano e corpo dell’hotel • Non servono più elenchi stampati • Stato della camera in tempo reale (pulita/sporca) • Descrizione dei compiti (quale compito e come deve essere eseguito?) • Gestione dei minibar • Definizione della periodicità dei compiti (per esempio, biglietto di benvenuto all’arrivo, cambio accappatoio ogni due giorni, pulizia finale con sanificazione alla partenza)