Hotel 2024: tutti gli aspetti dell’ospitalità eccellente al centro della 48ª edizione

hotel press release

Dal 21 al 24 ottobre, Fiera Bolzano ospiterà la 48ª edizione di Hotel, appuntamento di riferimento per hôtellerie e ristorazione in Alto Adige e oltre. Quattro i temi principali di quest’edizione: Sustainable Superstars, Food & Drink, Architecture & Design e Human Resources, che riflettono le tendenze attuali di un’ospitalità eccellente.


Si è tenuta, presso la tenuta Bergmannhof di Appiano, la conferenza stampa di presentazione di Hotel 2024, fiera di riferimento per il settore dell’ospitalità, giunta alla sua 48ª edizione. Il Direttore di Fiera Bolzano, Thomas Mur, la Brand Manager di Hotel Jana Varesco, il Direttore dell’HGV Raffael Mooswalder, Peter Robatscher, Direttore dei Vignaioli dell’Alto Adige e la Presidente della Fondazione Architettura Alto Adige Kathrin Dorigo hanno presentato i punti salienti della manifestazione, che si conferma come piattaforma imprescindibile per l’ospitalità di qualità. Con il supporto dei partner, quali Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (HGV), Unione Giovani Albergatori (HGJ), Associazione cuochi dell'Alto Adige (SKV), Unione Commercio Turismo Servizi Alto Adige (HDS), Gallo Rosso, IDM Südtirol, Associazione Affittacamere Privati Alto Adige (VPS), Associazione dei viticoltori indipendenti dell'Alto Adige (FWS) e la Fondazione Architettura Alto Adige, la fiera si conferma una piattaforma centrale per l'innovazione e lo sviluppo sostenibile nel settore dell'ospitalità.

Con oltre 400 espositori, di cui circa 330 provenienti dall’Alto Adige, Hotel 2024 rappresenta un evento economicamente rilevante per la regione, essendo il turismo uno dei suoi settore chiave. Quest'anno si porrà un accento speciale sul sostegno e lo sviluppo dei giovani talenti: la nuova iniziativa 10 under 35 celebra infatti dieci giovani professionisti che, grazie a idee innovative e sostenibili, stanno ridefinendo e arricchendo il settore dell’ospitalità.

Tra i momenti più attesi della fiera l’Hotel Sustainability Award, giunto alla sua sesta edizione, che premia le aziende in grado di distinguersi per approcci innovativi e sostenibili. La forte partecipazione – sono state 70 le candidature, per un aumento del 20% rispetto all'anno precedente – evidenzia la crescente consapevolezza verso lo sviluppo sostenibile, mentre l’ampia presenza di aziende altoatesine conferma il ruolo positivo della fiera come promotore della sostenibilità nel settore dell’ospitalità. La premiazione si terrà lunedì 21 ottobre.

Novità di quest’anno sono gli Hotel Tours, organizzati in collaborazione con la Fondazione Architettura Alto Adige: visite guidate a progetti di edilizia sostenibile nel contesto del concetto di Energia d’Oro. Progetti che, grazie a metodi costruttivi innovativi e a tradizioni locali, creano spazi unici e armoniosi nel paesaggio circostante.

Nel settore gastronomico, Hotel 2024 punta su regionalità e sostenibilità con la nuova kmBIOmeile: uno spazio espositivo che ospita 14 produttori biologici locali, favorendo l’incontro tra gastronomia e fornitori regionali. Un ulteriore highlight è poi la 9ª edizione di Vinea Tirolensis dei Vignaioli Indipendenti dell’Alto Adige: il 23 ottobre, quasi 90 vignaioli si riuniranno nel FieraMesse H1 Eventspace per offrire ai visitatori un viaggio alla scoperta della varietà vinicola dell’Alto Adige.

Fiera Bolzano si impegna attivamente per favorire il networking e promuovere l’innovazione. Durante tutti i giorni della fiera, l’Hotel Connects Stage e la Hotel Opening Night (21 ottobre, dalle ore 17:30) offriranno spazi di confronto e scambio di idee per professionisti del settore. Hotel 2024 si configura insomma come un evento imperdibile per chi vuole essere protagonista del futuro del turismo sostenibile.

Il ruolo di Hotel e il focus sui giovani: le parole di Thomas Mur e Jana Varesco

"La fiera Hotel è il luogo di riferimento per innovazione e qualità nel settore alberghiero e gastronomico – ideale per i professionisti in cerca di ispirazione e crescita. Con un chiaro focus sulla nuova generazione, sulla sostenibilità e con oltre 400 espositori, siamo pronti per quattro giorni intensi ricchi di impulsi innovativi", ha dichiarato Thomas Mur, Direttore di Fiera Bolzano.

"Quest'anno, il programma di Hotel 2024 è ricco di novità pensate per rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione, con un focus speciale su innovazione e sostenibilità", ha affermato Jana Varesco, Brand Manager di Hotel. "Siamo entusiasti di presentare iniziative come la kmBIOmeile e gli Hotel Tours, che offrono ai visitatori un'opportunità unica per esplorare soluzioni locali e sostenibili".

Scarica il comunicato completo di foto

zip (2.7 MB)
Download

Siamo a tua disposizione