La 49ª edizione di Hotel, la fiera internazionale dedicata ai professionisti dell’ospitalità e della ristorazione, aprirà le porte dal 13 al 16 ottobre 2025 a Fiera Bolzano, confermandosi come piattaforma di riferimento per l’intera filiera del turismo.
L’edizione 2025 si inserisce in un contesto di profonda trasformazione del settore, in cui innovazione tecnologica, responsabilità sociale e ambientale, centralità dell’esperienza umana rappresentano i pilastri su cui costruire il futuro dell’accoglienza. Oggi, le strutture ricettive sono chiamate a ripensare i propri modelli di business introducendo soluzioni smart e digitali, pratiche sostenibili e un approccio sempre più data-driven, capace di anticipare i bisogni e le preferenze degli ospiti.
Anche quest’anno, Hotel proporrà un programma ampio e trasversale, pensato per fornire strumenti di aggiornamento e ispirazione ai professionisti del comparto.
- Lunedì 13 ottobre 2025
- La fiera aprirà al pubblico alle ore 9:30. Tra gli highlight dell’area espositiva il percorso Startups @ Hotel, che prende il via dallo stand G0/01, situato subito dopo l’ingresso del padiglione. Qui i visitatori potranno conoscere da vicino alcune delle realtà emergenti più interessanti, protagoniste di soluzioni innovative per il mondo dell’ospitalità. L’itinerario Startups @ Hotel può essere esplorato durante tutti i giorni di manifestazione.
- L’inaugurazione ufficiale della fiera si terrà allo stand di HGV (corsia D23) alle ore 11.
- Alle ore 16:30 presso l'Hotel Connects Stage, in corsia B08, ci sarà la premiazione dell’Hotel Sustainability Award per decretare il vincitore della settima edizione. Cinque le categorie previste per quest’anno: tre dedicate agli espositori e due esclusivamente per i visitatori, e quindi agli operatori del settore turistico, con l’obiettivo di premiare le migliori iniziative di sostenibilità ambientale e sociale adottate nel mondo dell’ospitalità e della ristorazione.
- All’interno del programma di Hotel 2025, torna anche kmBIOmeile, l’iniziativa che mette in connessione i migliori produttori biologici dell’Alto Adige Südtirol e dei territori alpini limitrofi con chef, ristoratori e albergatori interessati a valorizzare ingredienti naturali e di filiera corta. kmBIOmeile sarà visitabile tutti i giorni in Galleria, livello -1, dalle 9:30 alle 18:00, un’occasione per scoprire le eccellenze gastronomiche che esprimono il meglio della cultura alimentare sostenibile dell’arco alpino.
- La giornata si concluderà con l’Hotel Opening Night, dalle ore 17:30, all’interno del FieraMesse H1 Eventspace, accompagnata da DJ MAEXX e da una selezione di specialità gastronomiche, in un contesto di networking informale.
- Mercoledì 15 ottobre 2025
- L’Hotel Tour 2 condurrà i partecipanti al Seehotel Ambach sul lago di Caldaro. Icona di architettura modernista e vincitore del titolo di “Albergo storico dell’anno” 2014 dalla Soprintendenza ai Beni Culturali di Bolzano. Progettato da Othmar Barth nei primi anni Settanta, l’edificio esprime una sintesi tra rigore geometrico e dialogo con il paesaggio naturale, distinguendosi per il fronte curvilineo che garantisce a ogni camera una vista diretta sul lago. A partire dal 2014, una serie di interventi di riqualificazione conservativa curati dall’Architetto Walter Angonese ha aggiornato la struttura agli standard contemporanei, senza alterarne i principi compositivi originari. ll percorso di restauro è stato successivamente proseguito dagli architetti Flaim e Prünster, con un focus specifico sulle aree comuni.
La visita si sposta poi nel complesso Gretl am See, modello di housing sostenibile e inclusivo che dimostra un approccio attento alla qualità abitativa e al benessere degli utenti. L’ampliamento dedicato agli alloggi per il personale mantiene piena coerenza con il linguaggio originario, riprendendo i profili in acciaio e i principi compositivi del progetto iniziale.
La partenza con un transfer privato da Piazza Fiera è prevista alle 8:30, il rientro con lo stesso mezzo alle ore 13. Per partecipare è necessario acquistare il ticket a questo link.
- Durante la giornata, il FieraMesse H1 Eventspace ospiterà Vinea Tirolensis, la rassegna dei viticoltori indipendenti dell’Alto Adige, che offriranno una degustazione esclusiva delle loro migliori etichette.
L’acquisto del biglietto d’ingresso per Hotel 2025 include l’utilizzo gratuito dei mezzi pubblici della città di Bolzano, favorendo così una mobilità responsabile in piena sintonia con lo spirito della fiera.