
Quando
Giovedì 20.11
- 13.00-14.00
- 14.30-15.30
Un progetto per le scuole agrarie fra tradizione e innovazione
Introduzione
Per l'attività teorica prevediamo di offrire una panoramica su come le piante e le foreste possano essere analizzate per valutare il loro stato di salute, passando da un livello macro a uno micro:
1-A livello satellitare:
2-A livello di
drone:
3-A livello
della pianta:
4-A livello
microscopico:
A supporto
verranno utilizzate immagini e soprattutto dati per proporre ai ragazzi un
approccio scientifico all'agricoltura, fondamentale al giorno d'oggi.
Parte pratica
Per l'attività pratica metteremo a disposizione dei ragazzi una zona della sala attrezzata con piante e delle strumentazioni che si usano normalmente per le misurazioni in campo. Dopo una spiegazione dettagliata di ogni strumento e di come utilizzarlo, i ragazzi potranno testarli con il supporto guidato dei nostri ricercatori:
Modalità di iscrizione
Giovedì 20.11
Venerdì 21.11
Questo documentario di Farmfluencer - dedicato all'agricoltura sostenibile - si è aggiudicato il prestigioso Prix Argent al 14° Deauville Green Awards 2025: verrà proiettato ad Agrialp in lingua tedesca (con sottotitoli in italiano) alla presenza di alcuni dei protagonisti.
Giovedì 20.11
Venerdì 21.11