Hero section

Gli agricoltori e le agricoltrici del futuro

Agrialp e Eurac Reserach presentano

I giovani al centro dell'attenzione

Un progetto per le scuole agrarie fra tradizione e innovazione

  • In linea con il motto scelto per l'edizione 2025, che richiama l'importanza economica dell'azienda agricola moderna, Agrialp mettere i futuri agricoltori*rici al centro dell'attenzione. 
  • Il programma per gli “agricoltori e le agricoltrici del futuro”, che si terrà durante la fiera, pone l'accento sulla tradizione, l'innovazione e l'evoluzione del settoreLaboratori e proiezioni dedicati alle scuole agrarie per guardare con fiducia al futuro!
  • Sei un insegnante? Scopri di seguito su questa pagina come pianificare la partecipazione della tua classe ai singoli eventi. Se hai domande contatta il nostro Team, siamo a tua disposizione.

Contenuto e programma

Introduzione

Per l'attività teorica prevediamo di offrire una panoramica su come le piante e le foreste possano essere analizzate per valutare il loro stato di salute, passando da un livello macro a uno micro:

1-A livello satellitare:

    • Per osservazione le foreste o la vegetazione dall'alto


    2-A livello di drone:

    • utilizzo della tecnologia LIDAR per misurare le distanze tra gli alberi e ricostruire il bosco in 3D
    • impiego di camere iper-spettrali e termiche


    3-A livello della pianta:

    • valutazione della dimensione delle foglie: misurazione dell'Indice di Area Fogliare
    • analisi della luce ricevuta dalla pianta per la fotosintesi: Radiazione Attiva per la Fotosintesi


    4-A livello microscopico:

    • utilizzo dello spettro della luce riflessa dai frutti per verificare la loro salute
    • misurazione della composizione chimica della pianta e dell'ambiente: clorofilla, umidità del suolo, pH


    A supporto verranno utilizzate immagini e soprattutto dati per proporre ai ragazzi un approccio scientifico all'agricoltura, fondamentale al giorno d'oggi.


    Parte pratica

    Per l'attività pratica metteremo a disposizione dei ragazzi una zona della sala attrezzata con piante e delle strumentazioni che si usano normalmente per le misurazioni in campo. Dopo una spiegazione dettagliata di ogni strumento e di come utilizzarlo, i ragazzi potranno testarli con il supporto guidato dei nostri ricercatori:

    • Sensore di umidità del suolo
    • Misuratore portatile di clorofilla
    • Misuratore di ph del suolo
    • Analizzatore di chioma vegetale
    • Termocamera - PhenoCam - Fotocamera Ottica
    • Sensore quantico

      

    Modalità di iscrizione

    • La partecipazione al progetto è gratuita e garantisce l'ingresso gratuito ad Agrialp (maggiori informazioni al riguardo saranno fornite dopo l'iscrizione).
    • La registrazione è obbligatoria sul form di seguito su questa pagina.
    • È possibile partecipare anche solo a una parte del progetto: ti preghiamo di indicare il tuo interesse al momento dell'iscrizione.

    Quando

    Giovedì 20.11

    • 13.00-14.00 
    • 14.30-15.30

    Venerdì 21.11 

    • 9.00-10.00
    • 10.30-11.30
    • 12.30-13.30

    Dove e come

    • Presso Fiera Bolzano con i ricercatori di Eurac Research – Center for Sensing Solutions
    • Partecipazione riservata alle classi degli istituti scolastici agrari, per un massimo di 25 alunni
    • Iscrizione tramite il form di seguito su questa pagina

    Il documentario “Tian”

    Questo documentario di Farmfluencer - dedicato all'agricoltura sostenibile - si è aggiudicato il prestigioso Prix Argent al 14° Deauville Green Awards 2025: verrà proiettato ad Agrialp in lingua tedesca (con sottotitoli in italiano) alla presenza di alcuni dei protagonisti. 

    Quando

    Giovedì 20.11

    • 10.30 

    Venerdì 21.11 

    • 14.00

    Dove e come

    • Presso il FieraMesse H1 Eventspace alla presenza di alcuni dei protagonisti
    • Partecipazione riservata alle classi degli istituti scolastici agrari
    • Iscrizione tramite il form di seguito su questa pagina
    • NB: anche le classi che non partecipano al laboratorio con Eurac sono benvenute

    Form per l'iscrizione

    Scopri l'intero programma di Agrialp 2025

    Scopri ora

    Siamo a tua disposizione

    Partner