Degusta e acquista prodotti autentici dal territorio del Trentino Alto Adige, e scopri le storie di chi li produce
Fatti stupire dalle loro storie e dalla varietà di prodotti che potrai trovare al Mercatino: formaggi, salumi, salse, miele, marmellate, confetture, sciroppi, verdure sott'olio e sott'aceto, zafferano, pesce affumicato, funghi, oli essenziali, liquori, pane e tanto altro!
In questo caso acquista subito il tuo Ticket online per accedere ai padiglioni: risparmi, viaggi gratis per e dalla fiera in tutto l'Alto Adige con i mezzi pubblici ed entri direttamente ai tornelli!
Nel cuore della Val Senales (BZ), l’Ausser Brugghof della famiglia Nischler è un maso alpino dove la trasformazione manuale di bacche selvatiche e frutti di bosco (sambuco, ribes, lamponi) diventa specialità artigianale.
In Val di Fiemme (TN), questa azienda nasce dal recupero di un antico maso e dalla volontà di una giovane agricoltrice, Chiara Corradi, di puntare su coltivazione biologica, api e ortaggi.
Al Zinegghof, sulle pendici soleggiate di Laion (BZ), si coltivano mele, olivello spinoso, aronia, cotogna e cereali antichi come grano porpora, segale e farro. Il tutto viene trasformato in confetture, sciroppi e bevande, farine e pane.