Carrelli a contrappeso elettrici Jungheinrich Serie 2 e 3

Espositore JUNGHEINRICH ITALIANA SRL
Padiglione AB
Stand A04/18

Descrizione prodotto

Maggiori prestazioni e più produttività per il più famoso carrello Jungheinrich • La nuova generazione di carrelli a contrappeso elettrici Jungheinrich Serie 2 e 3 • Sicurezza e prestazioni dell’impianto idraulico migliorate Jungheinrich continua la sua storia di successo nel campo dei carrelli a contrappeso elettrici rilanciando le Serie 2 e 3. I carrelli frontali sono stati completamente ottimizzati dal punto di vista dell’impianto idraulico e della sicurezza. Il primo carrello della nuova generazione ha lasciato la linea di produzione dello stabilimento Jungheinrich di Moosburg per fare il suo ingresso nel mercato internazionale. Il passaggio della produzione alla nuova generazione di carrelli è avvenuto senza alcuna interruzione delle attività nello stabilimento. Le Serie 2 e 3 contano in totale dodici diversi modelli di carrelli. Disponibili a tre o a quattro ruote, questi carrelli elevatori possono sollevare carichi da 1300 a 2000 kg fino a 7000 mm. Con una velocità massima di 17 km/h, assicurano operazioni efficienti sia all’interno sia all’esterno del magazzino. Grazie a questa nuova generazione di carrelli a contrappeso, Jungheinrich ha aumentato del 20% le prestazioni idrauliche dei mezzi con un considerevole aumento delle prestazioni di movimentazione. In futuro, il carrello di riferimento EFG 320 sarà in grado di movimentare fino a 5 t in più all'ora. Il nuovo e migliorato impianto idraulico ad elevata efficienza assicura prestazioni notevolmente superiori anche quando si opera con attrezzature speciali come forche telescopiche e piastre rotanti o a pinza. Allo stesso tempo, il consumo di energia per ogni pallet movimentato è stato ridotto del 10%. "Grazie a questi miglioramenti, i carrelli frontali della Serie 2 e 3 soddisfano al meglio le esigenze dei nostri clienti per un'intralogistica efficiente e sostenibile. I numerosi ordini dimostrano che questo upgrade è stato ben accolto", dice Thomas Angstenberger, Product Manager per i carrelli elevatori a contrappeso Jungheinrich. Inoltre, Jungheinrich ha aumentato la sicurezza operativa dei suoi carrelli a contrappeso grazie ad un nuovo software di controllo che monitora costantemente le funzioni di guida, di lavoro, di sterzo e le funzioni idrauliche. Questo si traduce in maggiore sicurezza e produttività. Oltre al nuovo software, anche i sistemi di assistenza sviluppati da Jungheinrich e le caratteristiche di sicurezza standard, come i freni di stazionamento automatici, provvedono ad aumentare la sicurezza. Un'ulteriore protezione dalle collisioni nelle aree critiche del magazzino è garantita dal Jungheinrich zoneCONTROL. I carrelli elettrici della Serie 2 e 3 sono dotati di motori trifase all'avanguardia e del sistema PureEnergy, il concetto di tecnologia ad alta efficienza energetica di Jungheinrich. Entrambi offrono ai carrelli un grado di efficienza particolarmente elevato. I carrelli sono disponibili anche con la moderna tecnologia agli ioni di litio. Le batterie possono essere caricate rapidamente e comodamente e sono quindi ideali per l’impiego su più turni. “La durata del ciclo di vita delle batterie agli ioni di litio è tre volte superiore a quella degli accumulatori di energia convenzionali. Queste batterie offrono molti vantaggi nelle operazioni quotidiane rispetto alle batterie al piombo-acido, come ad esempio meno necessità di manutenzione", afferma Thomas Angstenberger. L’elevato comfort completa l’intero pacchetto dei carrelli elevatori a tre e a quattro ruote: sia l'altezza e l'inclinazione del piantone dello sterzo, sia la disposizione delle leve e degli elementi di comando, possono essere regolati individualmente per offrire una postazione di lavoro ergonomica. Grazie alla struttura compatta, i conducenti hanno un ampio campo di visibilità e possono tenere costantemente d'occhio il loro carico. La differenza sostanziale tra le Serie 2 e 3 è data dalla configurazione delle ruote e del sistema di sterzo: mentre i carrelli elevatori a tre ruote della Serie 2 hanno una doppia ruota posteriore che conferisce loro agilità, i carrelli a quattro ruote della Serie 3 sono dotati di un asse posteriore oscillante ad innesto alto che assicura una maggiore stabilità su superfici irregolari e durante la guida su buche.

Categorie di prodotto

  • IMMAGAZZINAMENTO

JUNGHEINRICH ITALIANA SRL

IT - Milano
via Amburgo, 1

T. 02 908711

W. www.jungheinrich.it

Richiedi incontro

Richiedi incontro con JUNGHEINRICH ITALIANA SRL

Informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR 2016/679. I dati conferiti saranno utilizzati per dare risposta alle Sue richieste e saranno oggetto di trattamento informatizzato, ma non si esclude la possibilità di un trattamento in forma cartacea. I dati potranno essere utilizzati per l’invio di materiale pubblicitario e di marketing. Titolare del trattamento è Fiera Bolzano SpA/Messe Bozen AG, cui potrà rivolgersi per l’esercizio dei Suoi diritti, tra cui rientrano il diritto d’accesso ai dati, d’integrazione, rettifica e cancellazione. Per la visione dell’informativa completa si rimanda a: privacy policy.

Oppure contatta un membro del nostro team

Marketing & Communications