Hero section

Hotel Tour 1

Tickets

Photo Credits Konstantin Volkmar

Il valore dell'accoglienza

L'attenzione per gli ospiti e per chi si prende cura di loro

Sulla Plose (Bressanone - BZ) un hotel con servizi di alto livello (Forestis) e una residenza confortevole per chi li presta/eroga/fornisce (Residence Vallazza). Due progetti architettonici che dialogano tra loro.

      

Forestis Dolomites – Boutique Wellness Hotel & Residence Vallazza – alloggi per lo staff di Forestis Dolomites

Studio di architettura ASAGGIO

  • Il tour porta alla scoperta di due progetti legati tra loro per caratteristiche architettoniche e di materiali. Uno destinato alla ricezione turistica e l’altro realizzato per i collaboratori dell’Hotel. Due esempi virtuosi di architetture che si integrano con il paesaggio, con un forte richiamo al contesto naturale che li circonda. 
  • Grande attenzione merita l’edificio destinato allo staff dell’albergo, un esempio di come sia necessario dedicare adeguati spazi abitativi e di qualità con necessari luoghi di incontro, svago e socialità per chi dedica il proprio impegno all’accoglienza dell'ospite.

Acquista subito il tuo Ticket per il Tour 1!

Il numero dei posti a disposizione è limitato.

Acquista ora
  • Quando: martedì 14 ottobre 2025
  • Dove: partenza in pullman da Piazza Fiera alle 8.15 e rientro previsto verso le ore 13.00
  • Orari indicativi: 9.30-10.30 arrivo e visita all'Hotel Forestis Bressanone/Plose 10.45-11.45 spostamento e visita al Residence Vallazza (Studio Assaggio + Committenza) 
  • Come: partecipazione a pagamento € 30, con Ticket online da presentare al momento della partenza
  • Sono inclusi: trasporto, visita guidata, materiale informativo

    Photo Credits Konstantin Volkmar, Charlotte Lapalus

    Il Forestis Dolomites

    • Immerso nella natura, e nella quiete delle Dolomiti, il Boutique Wellness Hotel Forestis celebra la natura ed il paesaggio. Il progetto si articola in tre torri identiche dal punto di vista del design, la cui forma ricorda i tronchi degli alberi, con l’obiettivo di occupare il minor spazio possibile e preservare e favorire la percezione visiva del paesaggio. 
    • Le geometrie sono semplici ed essenziali e rispettose del contesto, così come i percorsi di collegamento e le aree interrate dedicate ai servizi comuni. I principali materiali utilizzati per gli interni sono un richiamo agli elementi naturali. La pietra locale che entra nell’edificio quasi come proseguimento delle montagne circostanti. 
    • Le grandi vetrate che conferiscono grande trasparenza agli spazi dando la percezione di trovarsi in mezzo alla natura e dando la possibilità al sole di invadere gli ambienti trasmettendo luce, calore ed energia. Il legno è un ulteriore richiamo al paesaggio ed alla natura circostante nonché un legame con gli interni storici dell'edificio principale.
    • Si tratta di un'architettura unica ed innovativa che avvicina ulteriormente gli ospiti al paesaggio che la circonda e mira a stimolare una completa sinergia tra uomo e natura.

    Photo Credits Konstantin Volkmar

    Il Residence Vallazza

    • Il Residence Vallazza è un edificio composto da 28 appartamenti dotati di cucina e bagno destinati ai collaboratori dell'Hotel Forestis. In aggiunta una serie di spazi comuni che possano favorire il benessere, la convivialità e socialità tra i vari componenti dello staff: una cucina condivisa, salotto, terrazza, piscina e palestra. Punto di forza dell'azienda è quello di valorizzare lo staff, mettendo a disposizione ambienti confortevoli e di design nel quale vivere, dotandoli di tutti i comfort necessari per trascorrere del tempo piacevole e di qualità e favorire i rapporti sociali.
    • "La punta di diamante di ogni azienda è chi ci lavora". Questa frase ha ispirato il concetto progettuale dell'edificio: il design architettonico infatti, con il tetto a falde, geometrie semplici, pulite e affusolate, accentuano l'idea simbolica della punta di diamante. Il legame con il paesaggio è evidente: un monolite, alleggerito da un rivestimento in doghe di legno locale, richiama le montagne. 
    • Anche gli aggregati utilizzati per il calcestruzzo provengono dalle montagne vicine. Le ampie vetrate mettono in dialogo gli spazi interni con la natura circostante, creando una continuità visiva e sensoriale che valorizza il contesto montano e il benessere abitativo.

    Torna alla pagina generale sugli Hotel Tours

    Torna ora

    Siamo a tua disposizione