
La progettazione dei grandi eventi
Gli esperti discutono su come pianificare in sicurezza i grandi eventi.
Secondo noi non c'è stato modo migliore per ricominciare la stagione fieristica post-pandemia della nostra piattaforma per la protezione civile e il soccorso. Durante tre giorni di fiera e convegni, abbiamo dato risposta alle domande più scottanti di tutti gli esperti di protezione civile - e non solo: come possono i grandi eventi pubblici diventare (di nuovo) un'esperienza sicura per tutti? Cosa si può fare per essere preparati ai sempre più frequenti e violenti fenomeni meteorologici estremi? Come possono essere utilizzati in sicurezza i droni nelle operazioni di salvataggio?
Come di consueto
anche a Civil Protect abbiamo puntato sull'innovazione grazie a 70 espositori internazionali, 100 novità di prodotto e ovviamente anche grazie al nuovo Civil
Protect Prize.
...l’Alto Adige ha una competenza importante nell’ambito della Protezione Civile?
Sicuramente sì.
Ma sai anche quanti abitanti dell’Alto Adige fanno parte di un organismo della Protezione Civile? O quale numero chiamare in caso di emergenza sul territorio altoatesino? No? Ecco, abbiamo preparato un paio di dati* veloci per te.
Ne potrai scoprire tanti altri a Civil Protect!
*ASTAT, 2018