Scriviamo la storia del futuro 50 anni di passione. 50 anni di intenso lavoro. 50 anni di vini con un carattere speciale. È risaputo che la buona viticoltura richiede tempo: 50 anni di esperienza e disciplina accompagnati dall’energia della famiglia Giovanett sono alla base di questa storia unica e di successo. Dalla fondazione della cantina Castelfeder nel 1969 ad opera di Alfons Giovanett ad oggi sono cambiate molte cose. L’assortimento è stato completato, la produzione ampliata, i processi in cantina sono stati modernizzati ed il mercato è divenuto internazionale. La cantina, a conduzione familiare da 3 generazioni, manifesta la sua essenza in una simbiosi di tradizione e spirito pionieristico. "Siamo ad un ottimo punto nella storia dell’industria vinicola altoatesina, ora tocca a noi aumentare la consapevolezza della nostra azienda, lavorare costantemente sulla qualità dei vini e non perdere di vista la tradizione": affermano Ines e Ivan Giovanett, rappresentanti della giovane generazione della famiglia. In totale, oggi vengono lavorate uve provenienti da 65 ettari di vigneti, di cui circa il 70% sono vitigni bianchi con focus su Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Sauvignon. Il restante 30% è di uve rosse e qui il Pinot Nero è chiaramente in primo piano. Nonostante le nuove sfide rappresentate dai costanti cambiamenti climatici, dai mutamenti di gusto del mercato e dalle nuove tendenze nel settore vitivinicolo, la famiglia Giovanett è riuscita a mantenere l’equilibrio tra tradizione e modernità, con grande sensibilità. Per generazioni, l’attenzione è stata sulla selezione delle migliori posizioni per i vitigni più importanti. Per quanto riguarda il prossimo futuro, è doveroso segnalare gli importanti investimenti effettuati circa la sostenibilità di tutta la catena produttiva. Dal costante impegno che mira ad un continuo miglioramento e dalla volontà di produrre solo vini di alta qualità, con la vendemmia 2018 la Famiglia Giovanett ha lanciato un nuovo progetto: il progetto di Pinot Nero. Questo particolare progetto si concentra sui vigneti di Buchholz, Glen e Mazon: ciò che li accomuna, ciò che li contraddistingue e il modo con il quale da queste tre zone particolari si sviluppano tre vini autentici. Questo affascinante progetto è stato presentato nel mese di marzo 2020. Ma chi conosce i singoli componenti della famiglia Giovanett sa che la storia di successo è solo all’inizio. Chissà quali altre sorprese e traguardi ci attenderanno nei prossimi 50 anni.