La nostra azienda vitivinicola, Casa Grazia, nasce sulle rive del lago Biviere, luogo caro alla memoria popolare, riserva naturale di specie protette e piante rare. Il lago salato disegna un terroir particolare dalla spiccata sapidità, tratto distintivo dei nostri vini. La nostra storia inizia nei primi anni del Novecento quando la famiglia Brunetti coltiva le proprie terre, e fra uliveti e frutteti, avvia la produzione di uve da mosto e di uva da tavola. Negli anni Ottanta, Maria Grazia Di Francesco, moglie di Angelo Brunetti, raccoglie con mano il sogno della famiglia, prendendosi cura di quei vigneti, di cui si innamora giorno dopo giorno. La nostra cantina, immersa nello scenario incantevole della Riserva Naturale orientata del Biviere, lago salato di Gela, al confine con il ragusano, custodisce una storia di operosità e impegno: è stata sede di attività di formazione e sviluppo del territorio, le stesse energie che animano il nostro progetto ancora oggi. Dal 2005, annata di un ottimo Nero D’Avola, imbottigliamo le nostre uve in questo territorio dalla straordinaria bellezza, figlie del Lago Biviere. Il Lago per noi è come un grembo fecondo di cui raccogliamo i frutti, grazie alla cura con cui Maria Grazia segue il succedersi delle stagioni in vigna. È il lago a fare buona la terra che dona le uve, è la mano dell’uomo a fare buono il vino. Le nostre viti godono di un tratto pedoclimatico unico: l’acqua che scorre tra colline e dune si arricchisce di sali. Le sabbie rosse e le terre calcaree assorbono la sapidità rilasciata dal lago salato, la mano scrupolosa dei viticoltori dispone le geometrie dei filari per ottenere il frutto migliore. Produciamo uve dallo spiccato carattere tra dune, sabbia e vento. Produciamo vini eleganti che raccontano in ogni loro sorso uno scorcio inedito di Sicilia.