(Bolzano) - IT

La nostra azienda

La famiglia Rottensteiner è una delle più vecchie famiglie dell'Alto Adige, e già da molte generazioni è collegata alla viticoltura. Questo fatto viene testimoniato anche dal cognome stesso, che deriva dal colore rosso dei terreni porfidici attorno a Bolzano; infatti, in tedesco "Stein" significa pietra, mentre "Rot" non vuole dire altro che rosso. La cantina fu fondata nel 1956 da Hans Rottensteiner e oggi viene gestita dal figlio Toni insieme al nipote Hannes. La reminiscenza alle origini e il rispetto delle tradizioni sono degli importanti segnavia del nostro lavoro quotidiano. Bere con piacere: questo è il principio fondamentale che guida il lavoro di Toni e Hannes e quindi della cantina. Un vino buono deve essere elegante e beverino. L'obiettivo è quello di creare vini aventi un carattere unico ed inconfondibile, tipici per varietà come per provenienza. Gran parte dei prodotti sono per questo monovarietali, con particolare attenzione alle varietà tipiche della zona di Bolzano. La genuinità del prodotto è sempre garantita. Noti sono soprattutto il nostro Santa Maddalena e il nostro Lagrein. Siamo fermamente convinti che l'atmosfera armoniosa, percepibile nel vigneto ed in cantina, si rispecchi nel vino. Ben 100 persone lavorano tutto l'anno con accuratezza e diligenza per preservare la qualità delle uve e produrre un vino eccellente e genuino. L'attenta lavorazione, che avviene sia in cantina sia in vigneto, è indispensabile per poter conservare la qualità, dal grappolo fino alla bottiglia. Un principio guida del nostro lavoro: nessun vino viene imbottigliato se non convince tutta la famiglia.

Categorie di prodotto

  • VINO

Informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR 2016/679. I dati conferiti saranno utilizzati per dare risposta alle Sue richieste e saranno oggetto di trattamento informatizzato, ma non si esclude la possibilità di un trattamento in forma cartacea. I dati potranno essere utilizzati per l’invio di materiale pubblicitario e di marketing. Titolare del trattamento è Fiera Bolzano SpA/Messe Bozen AG, cui potrà rivolgersi per l’esercizio dei Suoi diritti, tra cui rientrano il diritto d’accesso ai dati, d’integrazione, rettifica e cancellazione. Per la visione dell’informativa completa si rimanda a: privacy policy.