”Le Mille e una Scienza” nasce nel 2021 dall’incontro tra l’associazione Arciragazzi Bolzano APS e l’associazione di divulgazione scientifica Accatagliato di Padova, grazie al contributo dell’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia di Bolzano. Dall’unione tra le attività svolte all’interno del Centro di Cultura Giovanile TesLab di Arciragazzi Bolzano, che dal 2011 si occupa (anche!) di scienza e l’expertise di Accatagliato, nasce “Le Mille e una Scienza”. Con l’obiettivo di promuovere la divulgazione scientifica sul territorio, il Festival è un’occasione di incontro tra enti di ricerca e cittadinanza. Dedicato in particolare a bambin* e ragazz*, “Le Mille e una Scienza” desidera contribuire allo sviluppo delle competenze STEAM e del pensiero critico, alla scoperta del metodo scientifico e di come questo sia parte della quotidianità. Nel 2022, il sostegno dell‘Ufficio Ricerca Scientifica della Provincia di Bolzano, ha rafforzato la collaborazione con gli enti di ricerca del territorio e la stretta collaborazione con l'Intendenza Scolastica Italiana ha permesso l'apertura del Festival al mondo della scuola. Dal 2023 il Festival propone momenti dedicati agli studenti, in collaborazione con le intendenze scolastiche della Provincia Autonoma di Bolzano e la Direzione Scuola dell’Infanzia. ''Le Mille e una Scienza'', grazie alle collaborazioni e ai partner, offre attività, laboratori ed iniziative in italiano, tedesco ed inglese.