(Siracusa) - IT

Our company

L’Azienda Agricola Pupillo è stata fondata nel 1909 occupando l’estensione dell’antico Feudo Targia, luogo ricco di reperti di epoca greca, romana, araba e normanna, oggi integralmente inserito nel Parco Archeologico delle Mura Dionigiane. I fertili e variegati suoli della Targia hanno sempre contribuito a produzione agricole di eccellenza, diventando rinomati nel corso dei secoli anche per la produzione di vini di grande qualità. Nino Pupillo ha dedicato più di venti anni a dare nuova vita alla produzione vitivinicola di Targia. Incoraggiato da numi tutelari del calibro di Gino Veronelli, Carlo Hauner e Giacomo Tachis, diede vita negli anni ‘90 alla sua prima etichetta, il Solacium. La missione di coltivare e rivitalizzare il moscato bianco a Siracusa è adesso nelle mani dei figli Carmela e Sebastiamo, impegnati anche sui nuovi fronte dell’innovazione e della sostenibilità ambientale. Le proprietà della famiglia Pupillo si trovano a poca distanza da Megara Hyblaea, una delle prime colonie greche sulla costa ionica della Sicilia, precisamente nei pressi dei resti dell’Eurialo, fortezza eretta nel V secolo A.C. facente parte della linea difensiva delle Mura Dionigiane. L’azienda occupa oggi circa cento ettari di terreni in parte vulcanici e in parte calcarei. I vigneti di Moscato, Catarratto, Nero d’Avola e Cabernet Sauvignon prosperano in zone caratterizzate ciascuna da differenti condizioni pedoclimatiche: un’oasi verde che scende dolcemente verso la costa, battuta dalla brezza marina e bagnata dalle limpide acque della Val d’Anapo portate dall’acquedotto Galermi dopo un viaggio sotterraneo di 40 km.

Product Categories

  • WINE

Information notice pursuant to article 13 of the GDPR 2016/679. The data provided will beused to respond to your requests and will be subject to computerized processing, but the possibility of processing in paper form is not excluded. The data may be used for sending advertising and marketing material. The data controller is Fiera Bolzano SpA/Messe Bozen AG, which you can contact to exercise your rights, including the right to access your data or to consolidate, correct or delete it. To read the complete information notice, please refer to: our privacy policy.