(Calabria) - IT

Our company

Da quattro generazioni, la famiglia Lavorata si dedica alla viticoltura nel rispetto delle tradizioni. Nel 1958 questa passione viene trasformata in un’attività vera e propria. È negli anni Settanta che Ilario Lavorata, undicesimo di dodici figli, rivoluzionario e innovativo, inizia a promuovere i suoi vini sul territorio nazionale, decidendo di tornare in Calabria per valorizzare i vitigni autoctoni del territorio. In poco tempo riesce a conquistare il mercato europeo, e nel frattempo trasmette l’amore per questo settore ai figli Domenico, Danilo e Adele, i quali hanno trasformato l’eredità di famiglia nel loro lavoro: con la stessa passione e dedizione producono e promuovono i vini calabresi in tutto il mondo. Domenico si occupa della parte enologica, Danilo affiancato dal cugino Domenico è il direttore commerciale mentre Adele si occupa della gestione amministrativa. Il lavoro sinergico della famiglia, l’attaccamento alla tradizione, la scelta scrupolosa dei vitigni autoctoni, hanno fatto delle Cantine Lavorata una piccola realtà ormai conosciuta ed apprezzata sia in Italia che all’Estero. I vigneti, sono situati sulle colline di Riace in località Nescilacqua: il suolo argilloso ed il clima soleggiato sono elementi perfetti per la crescita dei vigneti. L’impegno delle Cantine Lavorata è da sempre rivolto alla valorizzazione ed allo sviluppo del territorio, attraverso la promozione di eccellenti vini calabresi, tra i quali eccelle la DOC Bivongi, e l'attenta selezione di vitigni autoctoni, come Greco Nero, Greco Bianco e Gaglioppo, noti fin dall'età ellenica. Non mancano le bollicine e ancora i vitigni internazionali, improntati dal tipico carattere delle terre del Sud. La Cantina si trova a Roccella Jonica, in provincia di Reggio Calabria.

Product Categories

  • WINE

Information notice pursuant to article 13 of the GDPR 2016/679. The data provided will beused to respond to your requests and will be subject to computerized processing, but the possibility of processing in paper form is not excluded. The data may be used for sending advertising and marketing material. The data controller is Fiera Bolzano SpA/Messe Bozen AG, which you can contact to exercise your rights, including the right to access your data or to consolidate, correct or delete it. To read the complete information notice, please refer to: our privacy policy.