Il nostro know-how
Storia e tradizione
Bolzano possiede un'antica tradizione fieristica. La posizione geografica della città, il suo indiscutibile ruolo di ponte tra il nord e il sud dell'Europa, hanno sempre favorito i rapporti commerciali, economici e culturali con i Paesi vicini. La prima fiera moderna - la Campionaria - ebbe luogo nel 1948.
Evoluzione e modernità
Tematiche moderne attraggono i visitatori alla Fiera d'Autunno: il biologico, la corretta alimentazione, la salute e il benessere, le specialitá eno-gastronomiche - ma anche divertimento per grandi e bambini, la casa, l’artigianato e i prodotti tipici di qualitá.
La fiera più amata e visitata dell’Alto Adige
Ogni anno oltre 40.000 persone fra famiglie, coppie, giovani e meno giovani visitano la fiera per guardare, comprare e divertirsi in compagnia.